Visone

La pelliccia in visone è da sempre un capo d’abbigliamento sinonimo di lusso ed eleganza, apprezzato da molti amanti di una moda d’élite e intramontabile. Oltre al pregio e al buon gusto di questi prodotti, il materiale con cui sono realizzati rievoca uno stile romanticamente vintage, in cui le pellicce erano certamente più diffuse e desiderate.
Lo stile in questione è quello che ha ispirato stilisti, scrittori e attori a immaginare ed inventare, creando una vera e propria cultura del bello e del lusso attorno a questo capo d’abbigliamento iconico ed elegantemente esuberante.
Le pellicce di visone occupano stabilmente un posto riservato all’interno dei guardaroba delle donne d’alta classe e sono trattate con cura proprio per il loro pregio e per la loro bellezza che, se ben curata, il passare degli anni ne eleverà ulteriormente le qualità, come se si trattasse di un buon vino.
Una pelliccia naturale ha caratteristiche estetiche decisamente superiori rispetto alla controparte sintetica, anche per il fatto che il materiale utilizzato per realizzarla è di alto pregio e frutto di una tradizione lunghissima che ha portato ad ottenere capi capaci di lasciare senza fiato.
Il prezzo di una pelliccia in visone, sia essa nuova o usata, dipende da vari fattori, principalmente legati alla qualità delle materie prime con cui è realizzata, dalle dimensioni, dallo stile e dal tipo di manifattura impiegato, dallo stato in cui si trova (nel caso delle pellicce usate). L’esclusività del tessuto e la difficile lavorazione fanno sì che una pelliccia possa assumere costi di migliaia di euro, con un valore nominale che non scende rapidamente nel tempo.
Che si tratti di cappotti, giacche, mantelle o gilet, indossare uno di questi capi d’abbigliamento ha il potere di lasciare chiunque senza fiato. L’inaccessibilità per molti e l’utilizzo sempre minore di questi prodotti non ne ha intaccato l’appeal, ma al contrario ha reso le pellicce ancora più d’élite nel settore dell’alta moda. La realizzazione a partire da pellami derivanti da animali d’allevamento consente un ulteriore controllo qualità su quello che sarà il prodotto finale, assicurando all’acquirente che la propria pelliccia in visone sarà un oggetto unico ed esclusivo, destinato a durare nel tempo e far sognare a lungo quello stile retrò che promette di rimanere eterno.